Giunto alla quinta edizione, “Il Vino è Donna” è un evento per celebrare l’inizio della primavera insieme alle Donne dei Colli Euganei e Berici
15 produttrici di vino vi aspettano
Domenica 24 Marzo 2019 presso l’azienda Loreggian di Arquà Petrarca (PD)
per farvi conoscere i loro prodotti, i loro territori e per…fare del bene!
Dalle 15:00 alle 19:00 troverete in degustazione 45 vini, tre per ognuna delle 15 Cantine dei Colli Euganei e Berici.
Saranno presenti anche Silvia del Ristorante Ser Petracco di Arquà Petrarca e Franca e Stefania del Caseificio Valdolmo di Pernumia, che presenteranno le loro eccellenze gastronomiche… potrete così unire alla degustazione dei vini anche quella di piatti caldi e non, salati e dolci!
“Il Vino è Donna” è un evento di beneficenza. Quest’anno, il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Giovanni Celeghin di Pernumia, che sostiene la ricerca sui tumori cerebrali, finanziando progetti di ricerca in collaborazione con diversi Ospedali e Università italiani (http://www.fondazioneceleghin.it).
Ad accompagnarci nel nostro pomeriggio di degustazioni ci sarà anche Michela Parolin con il suo progetto “Michela Parolin Project”, con un repertorio che attraversa i classici del jazz & soul e brani che hanno segnato la storia della musica italiana ed internazionale.
Inoltre, ci sarà la possibilità di partecipare ad una camminata promossa da Viaggiare Curiosi alla scoperta dell’adiacente Monte Calbarina e del lago Termale della Costa (durata circa 2 ore), partendo dalla cantina Loreggian alle ore 15.00 (per info e prenotazioni camminata: tel. 328.4089272 – info@viaggiarecuriosi.com)
Le donne euganee e beriche aspettano solo voi per festeggiare insieme la primavera, le donne e il vino!
Non mancate!
ECCO LE VIGNAIOLE E LE ALTRE PROTAGONISTE DE “Il Vino è Donna 2019”:
DAI COLLI EUGANEI
– Catia Bolzonella di Ca’ della Vigna, Selvazzano Dentro (Pd)
– Elena Cardin di Cantina Terra Felice, Arquà Petrarca (Pd)
– Elisa Dilavanzo e Benedetta Marchetti di Maeli Wine, Torreglia (Pd)
– Elisa Meneghini di Azienda Agricola Nevio Scala, Lozzo Atestino (Pd)
– Francesca Callegaro di Azienda Agricola I Reassi, Rovolon (Pd)
– Francesca Salvan di Salvan – Vigne del Pigozzo, Due Carrare (Pd)
– Linda Zanovello di Ca’ Lustra – Zanovello, Cinto Euganeo (Pd)
– Lisa Loreggian di Vini Loreggian, Arquà Petrarca (Pd)
– Mariagrazia Ambrosin e Marzia Miotto de Il Pianzio, Galzignano Terme (Pd)
– Maria Gioia Rosellini di Ca’ Orologio di Baone (Pd)
– Silvia Gardina di Quota 101, Torreglia (Pd)
DAI COLLI BERICI
– Alessandra e Chiara Piovene di Soc. Agr. Piovene Porto Godi Alessandro di Toara di Villaga (Vi)
– Anna e Silvia Dal Maso di Dal Maso Azienda Agricola, Montebello Vicentino (Vi)
– Marcella di PuntoZero, Lonigo (Vi)
– Cecilia Caporali e Marcella Biasin di Cà Rovere, Alonte (Vi)
LA RISTORATRICE, LA CASARA E LA MUSICISTA
– Silvia de Enoristorante Ser Petracco – Arquà Petrarca (Pd)
– Franca e Stefania de Azienda Agricola Valdolmo – Pernumia (Pd)
– Michela Parolin de Michela Parolin Project
ENTE BENEFICO
– Fondazione Giovanni Celeghin Onlus – Pernumia (PD)
Tel. 0429.765911 E-mail: info@fondazioneceleghin.it facebook.it/FondazioneGiovanniCeleghin
Evento patrocinato da Comune di Arquà Petrarca – Strada del Vino dei Colli Euganei – Strada del Vino dei Colli Berici
DETTAGLI ORGANIZZATIVI
LUOGO
Vini Loreggian– Via Mandonego, 13 Arquà Petrarca (Pd)
ORARI
Dalle 15:00 alle 19:00
COSTI
– Contributo per degustazione: 10 euro a persona (5 degustazioni di vino, bisaccia, calice e mappa cantine). Ulteriore Carnet 3 degustazioni a 5 €.
– Proposte culinarie: a partire da 3-5 € l’una.
-Escursione sul Monte Calbarina € 10,00 a persona. (su prenotazione a ViaggiareCuriosi)
PER INFO
Vini Loreggian – Lisa 338.5627072 – untoccoalvino@gmail.com
NOTE
In caso di Maltempo, l’evento verrà posticipato a domenica 31 marzo 2019.